Carpenteria Pesante: A Chi Rivolgersi | IN.CO.S. Carpenteria

IN.CO.S. srl  si occupa da oltre 30 anni di progettazione e realizzazione di opere di Carpenteria pesante e medio pesante.

Per carpenteria pesante si intendono realizzazioni di grandi dimensioni che necessitano di tecnologie all’avanguardia e controlli specifici. Progettiamo e realizziamo opere di carpenteria pesante o carpenteria medio pesante quando ad esempio costruiamo tralicci, vasche di contenimento, dighe, sbarramenti idrici, ponti, piattaforme, basamenti e rinforzi strutturali, etc..

Carpenteria Metallica

Carpenteria metallica pesante Industriale

IN.CO.S. srl  si occupa da oltre 30 anni di progettazione e realizzazione di opere di Carpenteria pesante e medio pesante.

Per carpenteria pesante si intendono realizzazioni di grandi dimensioni che necessitano di tecnologie all’avanguardia e controlli specifici. Progettiamo e realizziamo opere di carpenteria pesante o carpenteria medio pesante quando ad esempio costruiamo tralicci, vasche di contenimento, dighe, sbarramenti idrici, ponti, piattaforme, basamenti e rinforzi strutturali, etc..

Carpenteria Metallica

Carpenteria metallica Edile

Per il settore edile progettiamo e realizziamo sia opere di carpenteria pesante come strutture architettoniche in acciaio e vetro, capannoni industriali, capriate reticolari, shelter e moduli abitativi, sia opere di carpenteria leggera come parapetti, soppalchi, pensiline metalliche, serramenti in acciaio, scale metalliche di sicurezza, etc…

carpenteria metallica infrastrutture

Carpenteria pesante per infrastrutture

La nostra professionalità e l’etica nel nostro lavoro ci hanno permesso di consolidare la nostra posizione nel mondo della carpenteria pesante per infrastrutture sia pubbliche che private.

Realizziamo sia infrastrutture complete, come i tralicci e strutture metalliche per telecomunicazioni, che particolari metallici di grandi impianti come ponti, ventilazione industriale per scavi e gallerie autostradali, dighe, sbarramenti idrici per il convogliamento delle acque e  vasche di contenimento, viadotti, componenti per linee ferroviarie.

Certificazioni per la carpenteria pesante

IN.CO.S. ha nel tempo raggiunto le più prestigiose certificazioni di settore che testimoniano quanto l’intero ciclo produttivo sia sottoposto ad una costante verifica di qualità delle singole operazioni: saldature, taglio termico, progettazione, controlli di processo. Una garanzia per i nostri clienti.

Abbiamo ottenuto le più importanti certificazioni nella carpenteria pesante sia europee che internazionali, a testimonianza della qualità dei nostri manufatti

  • Qualità aziendale ISO 9001
  • Politica di qualità
  • Qualità delle saldature ISO 3834-2
  • Marcature CE strutture in acciaio EN 1090-1
  • Processo di saldatura per strutture in acciaio/inox EN 1090-2 per le classi di esecuzione fino EXC3
  • Processo di taglio termico automatizzato per strutture in acciaio/inox EN 1090-2 per le classi di esecuzione fino EXC3
  • Procedure di saldatura WPQR per acciaio / inox
  • Procedure di saldatura AWS D1.1 per acciaio / inox

Controlli non distruttivi sulle saldature

Grazie al suo personale qualificato i metodi utilizzati abitualmente per il controllo non distruttivo delle saldature sono di seguito riportati:

  • Esame VISIVO ( VT ) UNI EN ISO 17637
  • Esame con LIQUIDI PENETRANTI ( PT ) UNI EN ISO 3452-1
  • Controllo mediante CORRENTI INDOTTE ( ET ) UNI EN ISO 15549
  • Controllo con PARTICELLE MAGNETICHE ( MT ) UNI EN ISO 17638

Questi controlli sono considerati di tipo superficiale, cioè in grado di individuare difetti presenti sulla superficie della saldatura. Si prestano ai controlli sulle saldature a cordone d’angolo. Mentre per verificale le saldature a completa penetrazione si utilizzano controlli considerati volumetrici quali:

  • Controllo mediante ULTRASUONI (UT ) UNI EN ISO 17640
  • Controllo RADIOGRAFICO ( RT ) UNI EN ISO 17636-1/2

Documenti & certificati

Per una corretta esecuzione di un manufatto saldato e per rispondere alle normative vigenti richieste, si eseguano documentazioni e processi di fabbricazione che illustrano e certifichino le modalità di lavorazione

  • Certificati Materiale 3.1 e tracciabilità
  • Marcature CE 1090 con relativo D.o.P.
  • Specifiche, certificato e report prove non distruttive richieste
  • Welding Book + Procedure WPS
  • Mappa di riferimento e tracciabilità materiali su tavola/disegno

Lavorazioni per la carpenteria pesante

IN.CO.S. Carpenteria, grazie ai suoi impianti all’avanguardia, propone lavorazioni specifiche per la carpenteria pesante e medio pesante come:

Come lavora IN.CO.S.

Garantiamo i nostri prodotti di carpenteria pesante perché sappiamo controllare tutte le fasi e il ciclo di vita del processo produttivo:

  1. Progettazione: il momento della progettazione rappresenta la fase strategica per la perfetta esecuzione di ogni realizzazione. Abbiamo un ufficio tecnico interno di ingegneri strutturisti e progettisti civili in grado di offrire un progetto esecutivo completo. A volte, invece, per opere più complesse ci affianchiamo e collaboriamo con studi di ingegneria e architetti per la realizzazione dei loro progetti.
  2. Prototipazione: nella carpenteria pesante, spesso si ricorre alla prototipazione 3D in scala per simulare geometrie, fasi di montaggio, cinematica, etc…Ci avvaliamo di stampa 3D e strumentazione all’avanguardia per la prototipazione
  3. Ciclo di lavorazione: Tutte le opere vengono realizzate da nostro personale certificato per ottenere una realizzazione a perfetta a regola d’arte. Il ciclo di lavorazione è costantemente controllato per ottenere risultati certificati.
  4. Collaudi:

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO!