Realizzazione di una PASSERELLA CICLO-PEDONALE a servizio della pista ciclabile
La prima fase del lavoro ha comportato la costruzione di una fondazione in calcestruzzo nel sito proposto per sostenere la struttura in acciaio. Con la fondazione in cemento allestita in cantiere, abbiamo controllato e verificato la lunghezza complessiva della passerella e il punto di collegamento tra il ponte in acciaio e la fondazione in cemento. Il ponte in acciaio è stato collegato alla fondazione in calcestruzzo da tirafondi 4×2 Ø24 installati ad ogni angolo del ponte.

La seconda fase del lavoro consisteva nel realizzare l’intera struttura in acciaio. Inizialmente, le travi del profilo, le piastre di base, le piastre di connessione ecc. sono state tagliate in base alla dimensione desiderata con fori nei punti di collegamento dei bulloni previsti. La struttura primaria del ponte prevedeva sezioni di trave primarie e secondarie a I (IPE e HEB) che correvano in direzione laterale e longitudinale supportate da controventi ad Ø20 tondino diagonale in ciascuna campata. Tutti i profilati e le piastre sono stati sottoposti a zincatura a caldo secondo la norma UNI EN ISO 1461. Dopo la zincatura, gli elementi sono stati collegati con connessione a taglio oa momento a seconda delle esigenze.

Ad esempio, le travi primarie IPE 550 che corrono lungo la direzione longitudinale sono state collegate con i tipici collegamenti di giunzione trave (connessione rigida) [Beam splice connection]

E le travi HEB 100 secondarie lungo la sezione centrale longitudinale e le travi IPE 240 lungo la direzione laterale sono state collegate con una semplice connessione a taglio ad angolo doppio [double angle shear connection].

Una volta completata la costruzione della struttura a telaio primario, è stato il momento di installare i parapetti e il grigliato antisdrucciolo. I parapetti sono stati installati presso l’officina stessa mentre le piastre grigliato antisdrucciolo sono state installate direttamente in cantiere per facilitare il trasporto.

Pertanto, la terza fase del progetto ha previsto il montaggio della struttura in acciaio presso il sito e la posa di lastre di grigliato antisdrucciolo sulla passerella. L’erezione e l’installazione dell’intera struttura è stata completata in un solo giorno sul sito e il ponte è stato aperto al pubblico per l’accesso.

DETTAGLI PROGETTO
Settore di applicazioni:
Comune di San Giuliano Milanese
Realizzazione di una passerella ciclo-pedonale a servizio della pista ciclabile Civesio – Sesto Ulteriano
Luogo: San Giuliano Milanese (MI)
Dimensioni:
16.8m (Lunghezza) x 3.4m (Larghezza)
Materiale Utilizzato:
Fogli di Lamiera in Fe S355 J2 Sp 15mm e Sp 10mm
Profilati IPE 550, IPE 240 e HEB 100 in Fe S355 J2
Tubolari 48.7×3.2, Tubolare 33.7×2.9 in Fe 235 JR
Grigliato antisdrucciolo Maglia 15×76, Barra 50×3
Classe Bulloni 8.8 zincato B
Finitura:
Zincatura a Caldo UNI EN ISO 1461
Classe di Esecuzione:
EXC3
Periodo:
Giugno/Luglio 2022