Taglio al laser lamiere, al servizio delle "grandi opere"
Offriamo ai nostri clienti la migliore tecnica di taglio lamiera con l’ultima generazione nel campo del taglio lamiere a sorgente laser ottenuta con il Laser fibra.
La peculiarità del nostro impianto sono l’alta velocità, potenzialità e dinamicità di taglio in intervalli e consumi minori. Il nuovo impianto a Laser Fibra Bodor C6 MAX, installato presso il nostro polo produttivo di Settala (MI), ci consente di eseguire lavorazioni metalliche ad alta precisione, con tempistiche ridotte e attraverso questa sorgente di taglio evoluta si è ingrandito l’offerta di materiali lavorati di vari spessori.
La sorgente LASER FIBRA, a differenza dei modelli precedenti CO2, ottiene il raggio per mezzo di un conduttore, chiamato seed, e viene amplificato tramite fibre di vetro montate appositamente, alle quali viene alimentata energia mediante diodi di pompaggio; la lunghezza d’onda dei laser a fibra è di 1 μm.
Tra i vantaggi principali del taglio laser a fibra è una maggiore efficienza rispetto al CO2, la possibilità di tagliare metalli non conduttivi come ottone e rame, una maggior velocità e una minor manutenzione. Ne consegue un netto risparmio energetico, velocità di taglio, prestazioni su bassi spessori ed alti grazie a potenza fino a 6 Kw, e possibilità di taglio di grandi misure grazie ad un’area di lavoro da 2,5 x 6 Mt.
La lavorazione della lamiera in tutte le sue fasi, dal taglio Laser 2D, per ricavare sagomati piani per poi passare ai successivi processi di lavorazione come la Piegatura, Stampaggio, Imbutitura, Calandratura e Saldatura.
Materiali per il taglio laser
- Acciaio a basso tenore di carbonio: si presta molto bene ad essere tagliato mediante laser sia con gas inerte sia, in particolare, assistito ossigeno.
- Acciaio ad alto tenore di carbonio e acciai legati: possono essere tagliati con il laser ma occorre prestare attenzione alle strutture estremamente dure o fragili che si possono formare in prossimità del solco a causa del ciclo termico non controllato che può compromettere la piegabilità della lamiera tagliata.
- Leghe di alluminio: si prestano bene ad essere tagliate mediante laser; tali leghe possono essere tagliate sia con gas inerte sia con ossigeno anche se spesso ci si spinge verso soluzioni miste.
- Acciaio inossidabile austenitico: può essere tagliato agevolmente mediante in laser in particolare utilizzando azoto ad alta pressione; più raro è l’impiego del taglio assistito ossigeno in quanto non offre notevoli incrementi di velocità e possono nascere problemi di resistenza alla corrosione.
Taglio laser lamiere con servizio Conto Terzi
Siamo specializzati nella lavorazione della lamiera attraverso attrezzature automatiche di Taglio laser fibra a CNC, con 6 kw di potenza, con capacità di taglio sia per lamiere sottili che spesse. Gli impianti consentono di gestire fogli con formati da 2500×6000 mm e consentono tagli fino ad uno spessore di 30 mm, il controllo numerico per alta definizione permette l’esecuzione di profili con tolleranze particolarmente precise.
Vantaggi del nostro taglio laser
In.Co.S. lavora da più di 30 anni di taglio lamiere al servizio del settore siderurgico in Italia che all’estero, garantisce tempestività, affidabilità e flessibilità, tramite l’impiego di recenti tecnologie per la lavorazione della lamiera.
I benefici per la clientela rispetto alla concorrenza sono una diminuzione di tempo macchina ad un costo minore del pezzo finito. All’interno del processo produttivo, grazie l’inserimento di nuovi parametri tecnologici per laser fibra, vi è un importante risparmio nei materiali di consumo con conseguente risparmio di tempo e costi della lavorazione.
Materiali di prima scelta di qualità certificata, con documento accompagnatorio 2.2 o 3.1, con scorte in magazzino pronti all’uso, forniti da acciaierie e fornitori a livello mondiale. Una grande varietà di materiali e finiture in grado di accontentare le più svariate richieste del mercato.

- Acciaio al carbonio strutturale: S235JR – S275JR – S355JR (JR-JO-J2-K2) – Acciaio anti-usura
- Acciaio al carbonio a resistenza migliorata:S235JOW-S275JOW-S355JOW (J0W-J2W-J0WP-J2WP-K2W)
- Acciai inossidabili: AISI304 – AISI316 – AISI 340 – AISI 321 – DUPLEX
- Alluminio: Leghe alluminio anodizzato e naturale






